top of page

  Sabato 28 Gennaio 2017 , ore 21.00 @ BLUE DESK STUDIO  

​

  SYLVIE GENOVESE  

 Corde Migranti 

 Chitarra e Voce


“Cammino con la chitarra in mano lungo strade disparate. E’ lei a portarmi lontano, lasciandomi vivere numerose vite: sono argentina, francese, aurunca. Racconto, suono, canto tessendo legami tra queste diverse identità”.

 

Dopo il concerto di Marzo 2016 la cantautrice italo-francese Sylvie Genovese torna a Blue Desk a ripresentare il suo lavoro più recente, costruito amorevolmente su una sequenza di melodie struggenti e pensierose.

​

​

​

​

​

​

​

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

​

Quanti amano la musica francese potranno ritrovare quello stile immortalato dai grandi interpreti d’oltralpe e, allo stesso tempo, sentire le sfumature di uno straordinario ‘altrove’, intessuto attorno a ritmi maghrebini, spagnoli e italiani.

​

Dice di lei Giovanna Marini: "Non si può dire esattamente a quale mondo musicale appartenga ma allo stesso tempo la sua inafferrabilità ha un che di squisito. Forse è la musica di una chitarrista che si racconta? Certamente la chitarra ha una grande presenza, una chitarra colta, ricca. Questi accompagnamenti di Sylvie Genovese non sono accompagnamenti, sono la composizione stessa, unita in modo indissolubile alla voce, e c'è un garbo, un dissolversi della voce nella chitarra che è forse la parte più commovente di questa artista così fuori dall'ordinario".

 

Inserendola nella Top Ten di Rockerilla (con Nick Cave e Leonard Cohen), Alessandro Hellmann ha scritto: "Corde Migranti è il raccolto maturo di una vita intera: un disco che potrebbe avere un secolo come un giorno, intriso di cultura popolare al punto di lasciar scomparire l'idea stessa di cultura a favore di un semplice e assoluto "essere".

Sulle corde vibranti di Sylvie (eccellente strumentista) si intrecciano con nuda naturalezza Georges Brassens, Atahualpa Yupanqui e Alan Lomax, in un rispetto dell’identità del molteplice che pur tende all'unità, ad un esperanto frutto del meraviglioso laboratorio a cielo aperto della Terra. Senza Tempo".

​

BLUE DESK STUDIO

Via Orazio Coclite, 5

(M Furio Camillo)

​

 Ingresso 8 €, tessera inclusa. 

Si consiglia di prenotare :info@bluedesk.it

​

bottom of page