
19 / 26 Novembre - 3 Dicembre @ BLUE DESK STUDIO
Tre sabati con ZIAD TRABELSI
Tre nuovi bellissimi ensamble, tre nuovi grandi concerti.
​
Cantante e compositore, Ziad Trabelsi nasce a Tunisi nel 1976 da una famiglia d’arte, suo padre è stato un importante musicista e compositore dell’Orchestra araba della Medina di Tunisi. Nel 1994 si diploma al conservatorio e nel 2002 approda a Roma diventando membro e compositore dell’Orchestra di Piazza Vittorio, contesto in cui ha sempre cercato un dialogo artistico tra la tradizione musicale araba e quella degli altri artisti membri, creando progetti estremamente eclettici di altissimo valore qualitativo, acclamati dal pubblico e dalla critica. Trabelsi offre la sua elevata competenza e il suo talento anche nella composizione di musiche per cinema e teatro.
​
​
3 Dicembre
QUARTETTO de L'ORCHESTRA DI PIAZZA VITTORIO
​
Dopo il successo delle prime due serate con i progetti LIU'UD (musica araba e musica rinascimentale) e M'OUD (l’incontro fra le sue canzoni e le sonorità del rock-blues occidentale), per il terzo sabato Ziad Trabelsi torna alle origini del suo percorso in Italia con il Quartetto de l'Orchestra di Piazza Vittorio!
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
Il Quartetto nasce all’interno dell’Orchestra stessa. Dall’ incontro di alcuni sui interpreti, con la volontà di approfondire la conoscenza della musica centro-africana, araba e brasiliana. Una fusione di culture e tradizioni, memorie, sonorità antiche e nuove, melodie universali, voci dal mondo.
​
I 4 musicisti rielaborano il repertorio originale di Ziad Trabelsi, del cantante e chitarrista brasiliano Evandro Dos Reis e i brani della cultura sudamericana interpretati da Omar Lopez Vallèe.
​
L’Orchestra di Piazza Vittorio è la prima e unica orchestra nata con l’auto-tassazione di alcuni cittadini che ha creato posti di lavoro e relativi permessi di soggiorno per eccellenti musicisti provenienti da tutto il mondo, promuove la ricerca e l’integrazione di repertori musicali diversi e spesso sconosciuti al grande pubblico, costituendo anche un mezzo di recupero e di riscatto per musicisti stranieri che vivono a Roma a volte in condizioni di emarginazione culturale e sociale.
​
​
​
Ore 21.00 BLUE DESK STUDIO . Via O.Coclite, 5
12 € (Tessera gratuita) Si consiglia di prenotare: info@bluedesk.it
​
​
​
EVANDRO DOS REIS Chitarra e Voce
ZIAD TRABELSI Oud e Voce
PINO PECORELLI Basso elettrico
OMAR LOPEZ VALLEE Tromba Percussione Voce